DISKOM™, device for percutaneous discectomy

News

6 Ott 2025

Il ruolo crescente delle procedure mini-invasive nella pratica clinica

Negli ultimi anni la medicina ha compiuto passi enormi verso approcci terapeutici sempre meno invasivi. Laddove un tempo erano necessari interventi chirurgici complessi e lunghi periodi di degenza, oggi molte patologie possono essere trattate con tecniche mini-invasive che offrono vantaggi concreti sia per i pazienti che per i sistemi sanitari.

Il principio è semplice: ridurre al minimo il trauma per i tessuti, garantendo comunque la massima efficacia terapeutica. Questo si traduce in un recupero più rapido, minori complicanze post-operatorie e un ritorno alla vita quotidiana molto più veloce. Non a caso, la domanda di soluzioni mini-invasive è in costante crescita e rappresenta una delle tendenze più solide della pratica clinica moderna.

Campi come la diagnosi (attraverso procedure di biopsia sempre più precise), la chirurgia vertebrale e la medicina rigenerativa sono tra i più coinvolti in questa trasformazione. Strumenti progettati con attenzione giocano un ruolo decisivo nel rendere queste tecniche non solo possibili, ma anche sicure e affidabili.

Per i medici, affidarsi a dispositivi mini-invasivi significa poter offrire ai propri pazienti trattamenti efficaci, meno traumatici e con migliori risultati. Per i pazienti, significa affrontare l’intervento con meno timore e tornare più rapidamente alla propria quotidianità.

La mini-invasività non è quindi solo una tendenza, ma una vera e propria filosofia clinica che mette al centro la qualità della cura e il benessere della persona.

In questo scenario, BPB MEDICA™ affianca medici e operatori sanitari con dispositivi concepiti per ridurre il trauma, aumentare la precisione e migliorare i risultati clinici:

  • strumenti per la chirurgia spinale come DISKOM™, dispositivo per la discectomia percutanea, RENOVA SPINE™, strumenti per la cifoplastica, e la linea completa per la vertebroplastica;
  • una gamma di aghi per biopsia ossea e di tessuti molli, progettati per ridurre al minimo i danni ai tessuti circostanti;
  • soluzioni per la medicina rigenerativa come LIPO-STEM DUO™ e MARROW-STEM™, dedicate alla raccolta di cellule mesenchimali;
  • aghi per aspirazione ovocitaria e diagnosi prenatale, sviluppati per garantire il massimo della delicatezza e sicurezza.

La nostra costante attività di ricerca e sviluppo conferma una missione chiara: offrire tecnologie affidabili e innovative che trasformino la pratica quotidiana in un beneficio concreto per i pazienti.

Fill out the form below, one of our expert will get in touch with you shortly!

Compilate il modulo sottostante, un nostro esperto vi contatterà al più presto!

Avviso riservato agli operatori sanitari

Il contenuto di questo sito è destinato esclusivamente a operatori sanitari.
In ottemperanza alle normative vigenti (D.Lgs. 46/97 e Regolamento UE 2017/745), l’accesso alle informazioni relative ai dispositivi medici è riservato ai professionisti del settore sanitario.

Dichiaro di essere un operatore sanitario.